L’Intelligenza Artificiale Generativa (AI Generativa) rappresenta una delle più rivoluzionarie tecnologie emergenti ed abilitanti del nostro tempo. Ma cos’è esattamente, e perché sta diventando sempre…
Leggi di più Cos’è l’AI generativa e perché è importante nei progetti d’Innovazione Sostenibile ESGCategoria: Sviluppo sostenibile
Lo sviluppo sostenibile è quello sviluppo che consente alla generazione presente di soddisfare i propri bisogni senza compromettere la possibilità delle generazioni future di soddisfare i propri. Il modello che meglio rappresenta questo concetto è quello delle Società Benefit, società for profit che si impegnano a generare un impatto positivo su società e ambiente e a creare valore sostenibile nel lungo tempo, rendicontando in modo responsabile e trasparente.
UNI EN ISO 56000. La Norma di Riferimento per la Gestione dell’Innovazione nelle Organizzazioni
Cos’è la UNI EN ISO 56000 La UNI EN ISO 56000:2021 è la norma che definisce i concetti, i principi e il vocabolario essenziali per…
Leggi di più UNI EN ISO 56000. La Norma di Riferimento per la Gestione dell’Innovazione nelle OrganizzazioniIl ruolo strategico delle Società Benefit nella valorizzazione del Patrimonio Culturale
Pubblicazione del documento scientifico A confermare l’urgenza e l’attualità di questi temi è la recente pubblicazione di un approfondito documento a firma di Fabio Pollice…
Leggi di più Il ruolo strategico delle Società Benefit nella valorizzazione del Patrimonio CulturaleCrescita sostenibile del business: come l’AI guida l’innovazione e rispetta i criteri ESG
Negli ultimi anni, l’Intelligenza Artificiale (AI) è diventata uno degli strumenti più potenti per la crescita del business. Dalla gestione dei dati alla personalizzazione dell’esperienza…
Leggi di più Crescita sostenibile del business: come l’AI guida l’innovazione e rispetta i criteri ESGLa figura del Responsabile di Impatto nelle Società Benefit
L’Osservatorio AssoBenefit–OIBR pubblica un nuovo studio sull’evoluzione della governance nelle Società Benefit, puntando i riflettori su una figura cruciale ma ancora poco conosciuta: il Responsabile…
Leggi di più La figura del Responsabile di Impatto nelle Società BenefitCosa sono le tecnologie abilitanti e perché sono fondamentali per l’innovazione sostenibile
Nel contesto della transizione ecologica e digitale, le tecnologie abilitanti rappresentano il motore dell’innovazione sostenibile secondo standard ESG. Si tratta di strumenti e soluzioni che…
Leggi di più Cosa sono le tecnologie abilitanti e perché sono fondamentali per l’innovazione sostenibileESG Italia al fianco della moda sostenibile
Il mondo della moda sta cambiando, e noi abbiamo scelto di farne parte con consapevolezza e determinazione. Siamo orgogliosi di essere partner dell’iniziativa promossa da…
Leggi di più ESG Italia al fianco della moda sostenibileDirettiva UE 2025/794 “Stop The Clock” in Gazzetta Ufficiale
Gli ESG e la sostenibilità d’impresa restano al centro della strategia europea, ma ora con un calendario più disteso. Il 24 aprile 2025 è stata…
Leggi di più Direttiva UE 2025/794 “Stop The Clock” in Gazzetta Ufficiale