Il mondo della moda sta cambiando, e noi abbiamo scelto di farne parte con consapevolezza e determinazione. Siamo orgogliosi di essere partner dell’iniziativa promossa da Marco Sponziello, insieme alla Città di Martina Franca, Confindustria Taranto, Fondazione Dottori Commercialisti ed Esperti contabili di Taranto, IPSSS FL Morvillo Falcone di Brindisi, Associazione Next Eu, CNA Puglia e da Nexum stp Spa, per la creazione del primo distretto Benefit ESG in Italia che potrebbe partire dalla Puglia.
Si tratta di un progetto innovativo, nato dalla volontà di costruire un modello di sviluppo imprenditoriale che metta al centro etica, sostenibilità ambientale, responsabilità sociale e governance trasparente. Un approccio ispirato al progetto promosso da Sponziello di creare un modello uniforme di impresa sostenibile: la European Benefit Company, in cui l’impresa non ha solo l’obiettivo del profitto, ma si fa promotrice di impatto positivo per la comunità e per l’ambiente.
Durante il convegno di presentazione, istituzioni, professionisti, imprese del settore moda, stakeholder locali hanno condiviso idee, esperienze e proposte concrete per ripensare la filiera produttiva, i modelli di consumo e i valori del fashion system. Un confronto vivo e stimolante, che ha tracciato le linee guida per un futuro più giusto e sostenibile.
Per noi, aderire a questo progetto rappresenta oltre che scelta strategica anche una presa di posizione: crediamo fermamente che innovazione e sostenibilità non siano solo compatibili, ma rappresentino insieme la chiave per affrontare le sfide del nostro tempo. Essere parte di questo cambiamento significa contribuire a un nuovo paradigma economico e culturale, in cui la moda diventa espressione di responsabilità, bellezza e futuro.
Sostenere l’evoluzione della moda etica significa credere che si possa fare impresa in modo diverso: più consapevole, più umano, più attento al pianeta che abitiamo.

Se vuoi leggere l’articolo completo clicca qui!