
Barbara Pirelli
- Avvocato del Foro di Taranto
- Legal e Sustainability Content Creator e relatrice in convegni sulle Comunità Energetiche
- Co-autrice di paper scientifici sulle Comunità Energetiche (https://doi.org/10.1007/978-3-031-37117-2_19 – https://irisnetwork.it/wp-content/uploads/programma-2023-con-i-link-ai-paper.pdf)
- Ideatrice della rubrica “Yes Green” e del format social “Incontri Circolari” per divulgare la cultura ambientale e dello sviluppo sostenibile
- Referente Plastic Free per la città di Taranto e tra gli esperti del Network “ Voci per il Clima” di Greenpeace
- Autrice di articoli sui temi ESG quali, oltre alle CER, Codice Etico Aziendale e Greenwashing

Fiorella Franco
- Founder di Leadership Sensibile srl – Società Benefit
- Coach e Trainer esperta in Intelligenza Emotiva e Leadership
- Ideatrice del metodo Leadership Sensibile®, applicato in contesti formativi, aziendali e trasformativi
- Fondatrice dell’Academy Leadership Sensibile, che forma coach professionisti
- Autrice, Podcaster e Public&Inspirational Speaker
- Co-founder di EosEsg, associazione per la promozione dell’etica e della sostenibilità nelle imprese

Domenico Pecere
- Ambasciatore del Patto Europeo per il Clima
- Esperto di ESG e Bilancio di Sostenibilità
- Europrogettatore
- Referente PlasticFree

Antonio Donateo
- Fisico dell’atmosfera e Ricercatore presso l’Istituto di Scienze dell’Atmosfera e del Clima (ISAC) del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR)
- Dottore di Ricerca in Scienze Ambientali presso l’Università di Urbino
- Autore di numerose pubblicazioni su riviste internazionali di settore
- Esperto nello studio di inquinanti gassosi e particellari in ambiente remoto e urbano.

Marilena Resta
- Chief Value Officer CSRD – Certificata Cepas Bureau Veritas n. 87.
- Valutatrice di impatto sociale (VIS) certificata dal CUAP dell’Università di Torino.
- Progettista sociale e organizzatrice di convegni, seminari ed eventi di animazione territoriale sui temi dello sviluppo sostenibile.
- Vice Presidente dell’APS “Forum Agricoltura Sociale Puglia”, organizzazione che supporta e sostiene lo sviluppo di practice di agricoltura etica, sostenibile, a filiera corta e volta a sostenere l’inclusione di soggetti fragili, valorizzandone le risorse.
- Membro della Community del CEVIS – Centro di Competenze per la Valutazione e Misurazione dell’Impatto, istituito da Cottino Social Impact Campus di Torino

Gianfranco Gatti
- Esperto nel settore della Progettazione Europea e della Cooperazione Internazionale
- Esperto nella gestione di progetti di Sviluppo Sostenibile, educazione, cultura e innovazione sociale
- Fondatore e Presidente di Demostene Centro Studi, organizzazione che si dedica a promuovere la partecipazione, la mobilità, la solidarietà e la ricerca a livello locale e internazionale
- Dal 2021 si occupa di Valutazione d’Impatto Sociale e Ambientale.

Giuseppe Milano
- Ingegnere edile-architetto e urbanista
- Giornalista ambientale e Segretario Generale di Greenaccord Onlus
- Assegnista di ricerca in Ispra e oggi dipendente del Gruppo Invitalia
- 10+ anni di esperienza in governo del territorio e forme di degrado del suolo, cambiamenti climatici ed energie rinnovabili
- Autore del primo libro in Italia sulle comunità energetiche, scritto alla luce del nuovo aggiornato quadro normativo comunitario di riferimento.

Giovanni Argiuolo
- Dottore in Scienze Ambientali
- Formatore su temi ambientali e di sostenibilità: rifiuti, transizione ecologica, economia circolare, certificazione ambientali, energia, efficienza energetica e cambiamenti climatici; principi di Sviluppo Sostenibile e ESG, reportistica, obiettivi di sviluppo sostenibile.
- Consulente area ambiente e sostenibilità: rifiuti, efficienza di processo, certificazioni ambientali, Ecolabel, elaborazione dati ambientali per report e bilancio di sostenibilità, stesura bilancio di sostenibilità.”

Serena Masini
- Manager dell’Innovazione certificato Accredia UNI 11814
- ESG Advisor certificato EFPA
- Dottore di Ricerca (PhD) in Cicli Produttivi ed Innovazione
- Docente Universitario UNIBA – Corso di laurea magistrale IDEAS: Innovative Enterprises Management
- Lca Specialist
Domande per noi?
Compila il form e fai la tua richiesta: ti ricontatterà presto uno dei nostri Consulenti per l’Innovazione e la Sostenibilità.